SCHEDA |
titolo |
Scrittori e idee in Italia. Antologia della critica. Il Novecento |
 |
sottotitolo |
|
autore |
Paolo Pullega |
contributi |
copertina di Raimondo Biscaretti; redazione di Alfredo Trombetti; contributi di Edoardo Sanguineti, Gianfranco Contini, Pietro Bonfiglioli, Carlo Salinari, Angelo Jacomuzzi, Adelia Noferi, Alessandra Briganti, Valerio Castronovo, Lucia Strappini, Cesare Vasoli, Ernesto Ragionieri, Delia Frigessi, Fausto Curi, Luciano Anceschi, Giacinto Spagnoletti, Stefano Jacomuzzi, Maurizio Calvesi, Luciano De Maria, Roberto Tessari, Giulio Cattaneo, Ezio Raimondi, Eugenio Garin, Giorgio Barberi Squarotti, Mario Luzi, Pietro Bigongiari, Antonio Banfi, Alberto Asor Rosa, Francis Fergusson, Giorgio Luti, Jean Pouillon, Giacomo De Benedetti, Giansiro Ferrata, Mario Saccenti, Giorgio Bocca, Antonio La Penna, Dominique Fernandez, Emilio Cecchi, Pier Paolo Pasolini, Pier Vincenzo Mengaldo, Norberto Bobbio, Franco Fortini, Cesare Cases, Romano Luperini, Gianni Scalia, Alfredo Giuliani, Stefano Agosti |
edito da |
Zanichelli [link] |
ISBN |
|
prima edizione |
1975 |
collana |
Letture critiche (LC)
6 |
genere |
saggio |
caratteristiche fisiche |
|
contenuto |
Se ogni discorso critico in certa misura è sempre irrisolto e suscettibile di diverse prospettive, ciò sembra valere particolarmente per il Novecento. La persistente difficoltà di realizzare una sua storia letteraria trova giustificazione negli interrogativi e negli spazi che rimangono ancora aperti ... |