SCHEDA | ||||||
titolo | Donne e religioni (tit. orig.: "D") |
![]() |
||||
sottotitolo | Il valore delle differenze | |||||
autori | ||||||
contributi | a cura di Stefano Allievi; contributi di Nibras Breigheche, Maria Chiaia, Lucia Cuocci, Maria Angela Falà, Maria Grazia Fasoli, Fiorella di Gesù, Annalisa Frisina, Soheir Khatkouta, Hamza R. Piccardo, Lorenzo Prezzi, Brunetto Salvarani, Natalino Strighini, Anthula Aisha Triantafyllu, Laura Voghera Luzzatto, Stefano Allievi | |||||
edito da | [link] | ISBN | 8830712000 | prima edizione | 2002 | |
collana | s.i.c. | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Le religioni, nella storia, sono state troppo spesso declinate, descritte, pensate, intellettualizzate al maschile, rese visibili, quindi, solo al maschile: i fondatori, i testi sacri, i sacerdoti, i teologi, il clero. In questo libro non si parla solo di donne e religioni, ma della fatica dell'incontro tra uomini e donne ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
676