SCHEDA | ||||||
titolo | 7 uomini e un cervello | distribuito da | PAC Distr. | |||
interpreti | Ann-Margret (Leticia), Rossano Brazzi (Ross Simpson), Barbara Nichols (.), Hélène Chanel (Georgette), Mimma Biscardi (.), Lando Buzzanca (Esteban de Flori). 0/6 |
|
||||
fotografia | Ricardo Younis; Stelvio Massi | |||||
musiche | Carlo Rustichelli | |||||
sceneggiatura | Rossano Brazzi; Sandro Continenza; Marcello Coscia | |||||
regia | Rossano Brazzi | |||||
produzione | Italia / Argentina, 1968 | genere | commedia | durata | 1h 46' | |
trama | Il professor Ross, docente di criminologia all'Università di Zurigo, si trova a Roma dove, dopo aver fatto arrestare sul fatto tre complici con i quali aveva architettato un colpo ad una gioielleria, si appropria del bottino fuggendo a Buenos Aires. Qui, profittando della possibilità che ha di entrare negli archivi criminali della polizia, con la scusa di dover preparare, insieme a Letizia, la sua assistente, un libro sulla criminologia, sceglie alcuni uomini adatti per un grosso colpo che egli intende fare al teatro Colon durante una "prima" ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2289