SCHEDA | ||||||
titolo | Fango bollente | distribuito da | Titanus | |||
interpreti | Enrico Maria Salerno (comm. Santagà), Martine Brochard (Alba), Luigi Casellato (il Questore), Joe Dallesandro (Ovidio Mainardi), Guido De Carli (Pepe), Enzo Garinei (il direttore del centro di ricerche), Claudio Nicastro (il primario), Ada Pometti (la vittima del rapimento), Carmen Scarpitta (la moglie del politico), Sal Borgese (il custode), Francesca Lionti (.). 0/11 |
|
||||
fotografia | Giulio Albonico | |||||
musiche | Franco Campanino | |||||
sceneggiatura | Ernesto Gastaldi; Vittorio Salerno | |||||
regia | Vittorio Salerno | |||||
produzione | Italia, 1975 | genere | drammatico | durata | 1h 25' | |
trama | Ovidio Mainardi è, all'apparenza, un impiegato tranquillo addetto ai calcolatori elettronici in una grande azienda. La monotonia del lavoro, la solitudine esistenziale di un matrimonio mal combinato, ove per la moglie, più del marito conta la carriera, spinge Ovidio, con altri due soci, a sfogarsi in atti di vandalismo e di crudele cinismo, che si manifesta in una serie di delitti ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1747