SCHEDA | ||||||
titolo | Ci sta un francese, un inglese e un napoletano | distribuito da | Medusa | |||
interpreti | Eduardo Tartaglia (Salvatore), Veronica Mazza (Noemi), Mario Porfito (Mario), Elian Khan (Majena), Teresa del Vecchio (Marilena), Genti Kame (Jean André), Biagio Izzo (Enzino), Regina Bianchi (la madre di Noemi), Gianni Parisi (giudice), Patrizio Rispo (pizzaiolo), Stefano Sarcinelli (il commesso del supermercato). 0/11 |
|
||||
fotografia | Marco Pieroni | |||||
musiche | Daniele Falangone | |||||
sceneggiatura | Eduardo Tartaglia | |||||
regia | Eduardo Tartaglia | |||||
produzione | Italia, 2008 | genere | commedia | durata | 1h 35' | |
trama | Salvatore è un militare italiano di stanza in un campo di prima accoglienza profughi, organizzato da una forza multinazionale in missione di pace, in un paese lontano. Il soldato viene estratto a sorte tra commilitoni di varie nazionalità per una missione altamente umanitaria: convolare a nozze con Majena, una ragazza del posto che rischia la pena capitale perché aspetta un figlio da un altro soldato che però è scomparso ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1925