SCHEDA | ||||||
titolo | Nirvana | |||||
interpreti | Christopher Lambert (Jimi Dini) [dopp. da Roberto Pedicini], Diego Abatantuono (Solo), Stefania Rocca (Naima), Emmanuelle Seigner (Lisa), Amanda Sandrelli (Maria), Claudio Bisio (Red Rover), Gigio Alberti (dott. Ratzenberger), Antonio Catania (commerciante di paranoia), Ugo Conti (turista siciliano), Leonardo Gajo (Gaz-Gaz), Silvio Orlando (impiegato indiano), Paolo Rossi (Joker), Bebo Storti (persona in meditazione), Luisa Corna (la dea Kalì), Alessandro Cremona (poliziotto), Sergio Rubini (Joystick), Fabio Sartor (poliziotto), Valerio Staffelli (secondo Terminator). 1/18 |
|
||||
fotografia | Italo Petriccione | |||||
musiche | Federico De Robertis; Mauro Pagani | |||||
sceneggiatura | Pino Cacucci; Gloria Corica; Gabriele Salvatores | |||||
regia | Gabriele Salvatores | |||||
produzione | Italia/Francia/GB, 1997 | genere | fantascienza/drammatico | durata | 1h 53' | |
trama | Jimi, creatore di videogiochi, lavora per la multinazionale Okosama Starr, che proprio per Natale metterà sul mercato il suo più recente gioco, Nirvana. Jimi è stato lasciato da Lisa, che è sparita, ed è molto triste. Si accorge in ritardo che il computer sul quale sta lavorando è malato: un virus elettronico ha fatto impazzire il programma Nirvana e Solo, il protagonista del videogioco, ha capito di essere un personaggio virtuale in un mondo finto, dove dovrà ripetere all'infinito le stesse azioni. Solo chiede a Jimi di liberarlo da quella schiavitù e di cancellarlo ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1951