SCHEDA | ||||||
titolo | L'ora di religione | distribuito da | Ist. Luce | |||
interpreti | Sergio Castellitto (Ernesto Picciafuocco), Jacqueline Lustig (Irene Picciafuocco), Chiara Conti (Diana Sereni), Gigio Alberti (Ettore Picciafuocco), Alberto Mondini (Leonardo Picciafuocco), Gianfelice Imparato (Erminio Picciafuocco), Gianni Schicchi (Filippo Argenti), Maurizio Donadoni (cardinal Piumini), Donato Placido (Egidio Picciafuocco), Renzo Rossi (Baldracchi), Pietro De Silva (Curzio Sandali), Bruno Cariello (don Pugni), Piera Degli Esposti (zia Maria), Toni Bertorelli (conte Ludovico Bulla), Maria Luisa Bellocchio (una zia di Ernesto), Letizia Bellocchio (una zia di Ernesto), Giovanni Cappelli (autista), Ada Ferrata (la madre di Ernesto), Lino Bonanni (Eugenio), Hubert Grieco (Gaspare), Amerigo Alberani (oppositore di Bulla), Giorgio Cantelli (arbitro del duello), Renata Moro (segretaria di zia Maria), Stefano D'Amadio (fotografo sul set). 0/24 |
|
||||
fotografia | Pasquale Mari | |||||
musiche | Peteris Vasks; John Tavener; Gia Kancheli; Vinicio Capossela; John Adams; Riccardo Giagni | |||||
sceneggiatura | Marco Bellocchio | |||||
regia | Marco Bellocchio | |||||
produzione | Italia, 2002 | genere | drammatico | durata | 1h 43' | |
trama | Ernesto è un pittore affermato, illustratore di favole per bambini. Separato dalla moglie Irene, è molto legato a suo figlio Leonardo. Ernesto si ritiene un uomo normale, libero e ateo, e quando riceve la visita di Don Pugni, un sacerdote che gli comunica che è in corso il processo di beatificazione di sua madre, ne rimane sconvolto ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2039