SCHEDA | ||||||
titolo | Ça ira, il fiume della rivolta | distribuito da | DEAR | |||
interpreti | Enrico Maria Salerno (voce narrante), Sandra Milo (voce narrante), Tino Buazzelli (voce narrante), Paul Éluard (voce narrante). 0/4 |
|
||||
musiche | Romolo Grano | |||||
sceneggiatura | Tinto Brass; Gian Carlo Fusco | |||||
regia | Tinto Brass | |||||
produzione | Italia, 1964 | genere | documentario | durata | 1h 34' | |
trama | Si tratta di una panoramica dal remoto 1900 fino ai nostri giorni. Dalla rivoluzione d'ottobre a quella messicana, dalla Grande Guerra all'invasione della Cina da parte dei giapponesi, dalla guerra di Spagna al secondo conflitto mondiale, dalla follia nazista e dei campi di sterminio al bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaky, il film è tutto un susseguirsi di scene allucinanti, un macabro affresco degli orrori della guerra ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2130