SCHEDA | ||||||
titolo | Attila flagello di Dio | distribuito da | Titanus | |||
interpreti | Diego Abatantuono (Aldarico / Attila), Angelo Infanti (Fusco Cornelio), Armando Marra (.), Rita Rusic (Uraia), Mauro Di Francesco (Tartufo), Franz Di Cioccio (Giallo), Tony Kendall (.), Elsa Vazzoler (.), Toni Ucci (Fabio Massimo), Vincenzo Crocitti (.), Iris Peynado (Columbia), Francesco Salvi (barbaro), Anna Kanakis (la sirena ammaliatrice), Giuseppe Castellano (Renoldo), Franco Diogene (il mercante genovese), Angelo Susani (guerriero), Tiberio Murgia (pastore), Diego Cappuccio (.), Ennio Antonelli (il centurione al ponte), Jimmy il Fenomeno (donna del castello). 0/20 |
|
||||
fotografia | Carlo Carlini | |||||
musiche | Franz Di Cioccio; Franco Mussida | |||||
sceneggiatura | Mario Cecchi Gori; Franco Castellano; Giuseppe Moccia | |||||
regia | Franco Castellano; Giuseppe Moccia | |||||
produzione | Italia, 1982 | genere | commedia | durata | 1h 42' | |
trama | A Segrate, nel milanese, al tempo dei Romani si sono insediati dei barbari che vivono di caccia, mentre le loro donne coltivano riso. Sopraggiungo i Romani, rubano il bestiame e le donne. Da qui la decisione degli uomini di partire per Roma e saccheggiarla. Il loro capo è Ardarico, che ascoltando da una maga la predizione della venuta di un grande invasore barbaro di nome Attila, il quale avrebbe lasciato dietro di sé il deserto, decide di cambiare il suo nome in quello di Attila. Frattanto Urilia, diventata schiava di Fusco, il capo romano riesce a fuggire e a ricongiungersi ai barbari di Attila ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2324