BigCharlie


Cinema

SCHEDA
titolo ... e poi lo chiamarono il Magnifico distribuito daPEA
interpreti Terence Hill (Sir Thomas Fitzpatrick Phillip Moore) [dopp. da Pino Locchi], Gregory Walcott (Bull Schmidt), Yanti Somer (Candida Olsen), Dominic Barto (Monkey Smith), Harry Carey Jr. (Holy Joe), Enzo Fiermonte (Frank Olsen), Danika La Loggia (Iris), Riccardo Pizzuti (Morton Clayton), Jean Louis (guardia del carcere), Steffen Zacharias (stalliere), Luigi Casellato (padrone del ristoro), Pupo De Luca (direttore del carcere), Furio Meniconi (passegero del treno), Fortunato Arena (Danny Dillman), Bernard Farber (.), Luigi Antonio Guerra (.), John Bartha (Jeremiah), Spartaco Conversi (fiancheggiatore di Morton), Claudio Ruffini (padrone del saloon), Roberto Alessandri (uomo nel saloon), Bruno Arié (uno della banda di Clayton), Salvatore Baccaro (carcerato), Giancarlo Bastianoni (uomo nel saloon), Angelo Boscariol (ladro), Omero Capanna (uomo nel saloon), Giovanni Cianfriglia (uomo nel saloon), Dante Cleri (ubriaco), Margherita Horowitz (signora col cane), Emilio Messina (avventore), Roberto Messina (barista), Osiride Pevarello (avventore), Renzo Pevarello (avventore), Dan Sturkie (.), Pietro Torrisi (avventore), Franco Ukmar (avventore), Marcello Verziera (avventore), Alessandro Sperlì (Tim), Sal Borgese (cacciatore di taglie), Gennarino Pappagalli (uomo in diligenza). 1/39 ... e poi lo chiamarono il Magnifico
fotografia Aldo Giordani
musiche Guido De Angelis; Maurizio De Angelis
sceneggiatura Enzo Barboni
regia Enzo Barboni
produzione Italia / Francia / Yugoslavia, 1972 genere western/commedia durata 2h 05'
trama Per ottenere l'eredità paterna il figlio di un visconte inglese lascia la madre patria per gli Stati Uniti dove suo padre si era dovuto rifugiare in seguito ad uno scandalo e dove si era dedicato ad imprese banditesche. Agli amici del defunto padre Thomas, azzimato damerino che si sposta in bicicletta ed è sempre disarmato, appare come un pesce fuor d'acqua ...

Informazioni ausiliarie

Altri contributi: Enzo Ocone; Eugenio Alabiso; Enzo Bulgarelli; Alberto Grimaldi; Niko Matul; Stefano Bulgarelli.

Questo film è stato trasmesso:

Potete leggere le recensioni che ho trovato sui siti IMDb, Cinematografo.

Scrivi un commento al film

 

Aggiungi un argomento

2253


a cura di Webmaster