SCHEDA | ||||||
titolo | Camille Claudel | distribuito da | CIDIF | |||
interpreti | Danièle Lebrun (Rose Beuret), Aurelle Doazan (Louise Claudel), Madeleine Robinson (Louise-Athanaise Claudel), Katrine Boorman (Jessie Lipscomb), Alain Cuny (Louis-Prosper Claudel), Isabelle Adjani (Camille Claudel), Gérard Depardieu (Auguste Rodin), Laurent Grévill (Paul Claudel), Madeleine Marie (Victoire), Maxime Leroux (Claude Debussy), Philippe Clévenot (Eugène Blot), Roger Planchon (Morhardt), Denise Chalem (.), François Berléand (dott. Michaux). 0/14 |
|
||||
fotografia | Pierre Lhomme | |||||
musiche | Gabriel Yared | |||||
sceneggiatura | Misa Terami; Marilyn Goldin; Bruno Nuytten; Reine-Marie Paris | |||||
regia | Bruno Nuytten | |||||
produzione | Francia, 1988 | genere | drammatico/biografico | durata | 2h 55' | |
trama | A Parigi, Camille Claudel, di un'agiata famiglia borghese, scultrice ventenne di grande talento, lascia l'Accademia volendo diventare allieva del celebre August Rodin. Questi, visti alcuni lavori della ragazza, l'assume come apprendista, facendola collaborare ad opere importanti. La madre di Camille è una donna assai dura e non la comprende; il padre la sostiene e ha fiducia nel suo talento, ma il più legato a lei è il giovane fratello Paul. Fra Camille ed August nasce presto una grande passione, e lei va a vivere nello studio dello scultore ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1631