SCHEDA | ||||||
titolo | Nel nome del padre | distribuito da | INC - Italnoleggio cinem. | |||
interpreti | Yves Beneyton (Angelo Transeunti), Renato Scarpa (padre Corazza), Piero Vida (Bestia), Aldo Sassi (Franco), Laura Betti (la madre di Franco), Amerigo Alberani (il Prefetto Diotaiuti), Gérard Boucaron (Bocciofili), Edoardo Torricella (padre Matematicus), Gisella Burinato (Lisetta), Livio Galassi (Marsilio), Orazio Stracuzzi (Remondini), Christian Aligny (il Rettore), Gianni Schicchi (Ghiacio), Guerrino Crivello (Beato), Marino Cenna (Nicols), Vittorio Fanfoni (il frate obeso), Stefano Corsi (lo studente), Lou Castel (Salvatore), Luigi Zerbinati (.), Ivan Angeli (.). 0/20 |
|
||||
fotografia | Franco Di Giacomo | |||||
musiche | Nicola Piovani | |||||
sceneggiatura | Marco Bellocchio | |||||
regia | Marco Bellocchio | |||||
produzione | Italia, 1972 | genere | drammatico | durata | 1h 49' | |
trama | La fragorosa sequenza di un canto penitenziale e le immagini d'ambiente collocano la vicenda in un collegio di lusso, anno scolastico 1958-1959. Vi è rinchiuso Angelo Transeunti per aver restituito a suo padre calci e schiaffi e pesantissimi insulti. Il personaggio resta coerente in ogni circostanza: teorizzatore del superuomo, hitleriano in sedicesimo, strumentalizza i compagni, fa espellere il vile prefetto Diotaiuti, induce un compagno a uccidere la madre isterica e seccatrice ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1653