SCHEDA | ||||||
titolo | Un uomo da bruciare | distribuito da | Cino del Duca | |||
interpreti | Gian Maria Volonté (Salvatore), Didi Perego (Barbara), Turi Ferro (Don Vincenzo), Spiros Focás (Jachino), Marina Malfatti (Wilma), Lidia Alfonsi (Francesca), Vittorio Duse (Bastiano), Alessandro Sperlì (Carmelo), Giulio Girola (medico), Carmen Villani (la cantante), Marcella Rovena (la madre di Francesca). 0/11 |
|
||||
fotografia | Antonio Secchi | |||||
musiche | Gianfranco Intra | |||||
sceneggiatura | Valentino Orsini; Paolo Taviani; Vittorio Taviani | |||||
regia | Valentino Orsini; Paolo Taviani; Vittorio Taviani | |||||
produzione | Italia, 1962 | genere | drammatico | durata | 1h 32' | |
trama | Salvatore, un giovane attivista sindacale di ispirazione marxista, rientra al paese natale in Sicilia. A Roma lascia una vita allettante e una relazione appassionata. Nel piccolo centro isolano si propone di capeggiare i suoi compaesani nell'occupazione forzata di un fondo, in contrasto con la mafia, decisamente avversa all'impresa. Ben presto i suoi compagni di fede e di azione si lasciano intimorire e rinunciano alla lotta ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1722