SCHEDA | ||||||
titolo | Albergo Roma | distribuito da | Medusa | |||
interpreti | Alessandro Benvenuti (Tonchio), Claudio Bisio (Danilo Giorgini, il segretario del Fascio), Deborah Caprioglio (Ginecriste, la cameriera), Tchéky Karyo (il federale Apolloni), Carlo Monni (don Urbano), Lucia Poli (Viola, la sarta), Giorgio Panariello (il maresciallo dei Carabinieri), Massimo Ceccherini (il suonatore di ottoni), Gianna Giachetti (Olimpia), Barbara Enrichi (Adina Giorgini), Sergio Forconi (.), Cecilia Dazzi (Milenina), Novello Novelli (l'anzioano sassofonista), Lily Tirinnanzi (la madre di Milenina), Massimo Sarchielli (il clarinettista), Giorgio Picchianti (.), Davide Bechini (dott. Goffredo), Sergio Ciulli (il trombettista), Laura Trotter (Mirella Salimberti), Florens Fanciulli (Margherita), Alessandra Acciai (Ottavia, la moglie del Podestà), Franco Odoardi (il direttore d'orchestra), Ferruccio Pacciani (.), Massimo Salvianti (Sestilio), Roberto Posse (Andrea Torrini, il Podestà), Sergio Pierattini (.), Alfiero Toppetti (.). 0/27 |
|
||||
fotografia | Blasco Giurato | |||||
musiche | Marco Baraldi; Jonathan Chiti | |||||
sceneggiatura | Ugo Chiti | |||||
regia | Ugo Chiti | |||||
produzione | Italia, 1996 | genere | commedia | durata | 1h 24' | |
trama | Nel 1939, in un piccolo paese della provincia Toscana fervono i preparativi per l'arrivo del Duce, in occasione dell'inaugurazione della nuova sede dell'Opera Nazionale Maternità e Infanzia, voluta da Danilo Giorgini, segretario del Fascio locale, che già se ne pavoneggia per il compiacimento gerarchico che si ripromette di ottenere dal capo. Mentre la filarmonica del luogo si prepara a eseguire in onore dell'illustre ospite "La Gazza ladra" di Rossini, uno dei suoi componenti, alquanto in ritardo, si affretta la sera a raggiungere il teatro dove si svolgono le prove, accompagnato dal suo cane ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1771