SCHEDA | ||||||
titolo | Ester e il re (tit. orig.: Esther and the King) | distribuito da | 20th Century Fox | |||
interpreti | Joan Collins (Ester), Richard Egan (il re Assuero), Denis O'Dea (Mordecai), Sergio Fantoni (Haman), Rik Battaglia (Simone), Renato Baldini (Clidrate), Gabriele Tinti (Samuele), Rosalba Neri (Keresh), Robert Buchanan (Hegai, l'eunuco), Daniela Rocca (la regina Vashti), Folco Lulli (Tobia), Aldo Pini (il capitano della guardia), Italo Tancredi (Gisco). 0/13 |
|
||||
fotografia | Ubaldo Terzano; Mario Bava | |||||
musiche | Roberto Nicolosi; Angelo Francesco Lavagnino | |||||
sceneggiatura | Ennio De Concini; Michael Elkins; Raoul Walsh | |||||
regia | Raoul Walsh; Mario Bava | |||||
produzione | Italia / USA, 1960 | genere | drammatico | durata | 1h 49' | |
trama | Mentre s'appresta a sposare Simon, soldato persiano, una bella fanciulla ebrea, Ester, viene condotta a forza nell'harem del re, il quale deve scegliersi una sposa. Il promesso sposo per essersi ribellato alle guardie reali, è costretto a fuggire. Ester spera di sottrarsi alla infelice sorte, ma suo zio Mordecai, uno dei consiglieri del Re, l'esorta ad accettare la corona. Potrà così giovare al popolo ebreo, oppresso dalla crudeltà del potente primo ministro Haman ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1745