SCHEDA | ||||||
titolo | Film | |||||
interpreti | Buster Keaton (l'uomo), Nell Harrison (passante), James Karen (passante), Susan Reed (anziana). 0/4 |
|
||||
fotografia | Boris Kaufman | |||||
sceneggiatura | Samuel Beckett | |||||
regia | Alan Schneider | |||||
produzione | USA, 1965 | genere | drammatico | durata | 20' | |
trama | Un uomo imbacuccato cammina, incontra due vecchi e una donna, entra in una stanza, caccia fuori il cane e il gatto, oscura la finestra, lo specchio, straccia le fotografie della sua vita. Unico transito cinematografico di Beckett, che pone al centro di questo cortometraggio uno dei principi dell'empirismo di George Berkeley: "esse est percipi" (essere è essere percepiti) ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1609