SCHEDA | ||||||
titolo | I nostri mariti | distribuito da | Euro International Films | |||
interpreti | Alberto Sordi (Giovanni Lo Verso), Ugo Tognazzi (Umberto Codegato), Jean-Claude Brialy (Ottavio Pelagatta), Michèle Mercier (Olga), Akim Tamiroff (Cesare), Lando Buzzanca (Rag. Manzi), Nicoletta Machiavelli (Roberta), Liana Orfei (Attilia), Elena Nicolai (la suocera di Giovanni), Claudio Gora (medico), Tullio Altamura (.), Dino Curcio (.), Alessandro Cutolo (padre Costantini), Mario Frera (.), Corrado Olmi (il vescovo), Carlo Pisacane (anziano vicino di Attilia), Rosita Pisano (.), Mario Pisu (medico), Enrico Salvatore (.), Tecla Scarano (zia Bice), Francesco Sormano (.), Tano Cimarosa (vicino di Attilia). 0/22 |
|
||||
fotografia | Roberto Gerardi; Carlo Carlini; Marco Scarpelli | |||||
musiche | Piero Piccioni; Armando Trovajoli | |||||
sceneggiatura | Furio Scarpelli; Mario Monicelli; Stefano Strucchi; Agenore Incrocci; Guy de Maupassant; Rodolfo Sonego | |||||
regia | Luigi Filippo D'Amico; Dino Risi; Luigi Zampa | |||||
produzione | Italia / Francia, 1966 | genere | commedia | durata | 1h 45' | |
trama | Tre episodi: "Il marito di Roberta o un matrimonio difficile" - Un giovanotto sposa una ragazza che nonostante i suoi modi un po' virili lo attira per la sua bellezza, "Il marito di Attilia o Nei secoli fedeli" - Un malvivente ricercato dalla polizia viene intrappolato grazie all'uso inconsapevole della moglie, di cui è gelosissimo, come specchietto, "Il marito di Olga o Il complesso di Angelotto" - A Bergamo un giovane conosce e sposa una bella ragazza che dalla zia eredita un grosso patrimonio vincolato alla nascita di un rampollo ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1883