SCHEDA | ||||||
titolo | Il fischio al naso | distribuito da | Cineriz | |||
interpreti | Ugo Tognazzi (Giuseppe Inzerna), Tina Louise (dott. Immer Mehr), Olga Villi (Anita , la moglie di Inzerna) [dopp. da Luisella Visconti], Franca Bettoia (Giovanna, l'amante di Inzerna), Alicia Brandet (Gloria, la figlia di Inzerna), Gildo Tognazzi (Gerolamo, il padre di Inzerna), Gigi Ballista (dott. Claretta), Riccardo Garrone (il barbiere), Marco Ferreri (dott. Salamoia), Rossella Bergamonti (.), Ermelinda De Felice (.), Mario De Simone (.). 1/12 |
|
||||
fotografia | Enzo Serafin | |||||
musiche | Teo Usuelli | |||||
sceneggiatura | Alfredo Pigna; Giulio Scarnicci; Dino Buzzati; Ugo Tognazzi; Rafael Azcona; Renzo Tarabusi | |||||
regia | Ugo Tognazzi | |||||
produzione | Italia, 1967 | genere | drammatico | durata | 1h 53' | |
trama | L'industriale Giuseppe Inzerna, afflitto da un fastidioso sibilo alle vie respiratorie, trovandosi per affari nella clinica Salus Bank viene sottoposto - alquanto di malavoglia - ad esami, analisi e prime cure. Il fischio al naso scompare ma si manifestano altri sintomi. Inzerna rifiuta di considerarsi malato e tuttavia ha paura di tornarsene a casa contro il parere dei medici, i quali, ora con una scusa ora con un altra, lo fanno salire di piano in piano, ed ognuno di questi rappresenta il successivo stadio di aggravamento del male ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2000