SCHEDA | ||||||
titolo | Menzogna | distribuito da | Titanus | |||
interpreti | Yvonne Sanson (Luisa Sangro), Emma Baron (Maddalena), Sandro Bianchi (il marinaio), Tino Carraro (Fabrizio), Enrica Dyrell (Capena), Alberto Farnese (Gianni), Mario Ferrari (il padre di Mariella), Irène Galter (Mariella), Folco Lulli (Rocco), Roberto Murolo (il pescatore cantante), Enrico Olivieri (Cucciolo), Virgilio Riento (brig. Sante), Giovanna Scotto (Giustina), Vira Silenti (amica di Luisa), Bruno Smith (Roberto), Carlo Sposito (brig. Oriani), Gualtiero Tumiati (don Clemente). 0/17 |
|
||||
fotografia | Rodolfo Lombardi | |||||
musiche | Michele Cozzoli | |||||
sceneggiatura | Decio Fittaioli; Basilio Franchina; Alessandro De Stefani; Ubaldo Maria Del Colle | |||||
regia | Ubaldo Maria Del Colle | |||||
produzione | Italia, 1952 | genere | drammatico | durata | 1h 38' | |
trama | Luisa Sangro, giovane e ricchissima vedova, è da un anno l'amante di Fabrizio, il suo cameriere, che la domina e le spilla denaro. Per sottrarsi alla degradante schiavitù, Luisa parte improvvisamente e si rifugia in un villaggio di pescatori dove prende in affitto una villetta appartenente a Rocco, proprietario di una flottiglia da pesca. Rocco è innamorato di Mariella, ma la fanciulla ama Gianni, imbarcato su una delle barche di Rocco, che alla prima occasione lo licenzia ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1760