SCHEDA | ||||||
titolo | La pazza storia del mondo (tit. orig.: History of the World: Part I) | distribuito da | CEIAD | |||
interpreti | Mel Brooks (Mosè / Comicus / Torquemada / Jacques / re Luigi XVI), Dom DeLuise (imperatore Nero), Madeline Kahn (imperatrice Nympho), Harvey Korman (il conte de Monet), Cloris Leachman (madame Defarge), Ron Carey (Swiftus), Gregory Hines (Giuseppe), Pamela Stephenson (mademoiselle Rimbaud), Shecky Greene (Marcus Vindictus), Sid Caesar (capo Caveman), Mary-Margaret Humes (Miriam), Orson Welles (voce narrante), Michael Champion (uomo preistorico), Howard Morris (portavoce di corte), Charlie Callas (cantastorie), Paul Mazursky (ufficiale romano), Art Metrano (Leonardo da Vinci), Hunter von Leer (Ten. Bob), Fritz Feld (portiere), Pat McCormick (il venditore di piombo), John Myhers (il capo dei senatori), John Hurt (Gesù), Phil Leeds (il priore), Jack Carter (il venditore di ratti), Andréas Voutsinas (Bearnaise), Spike Milligan (sig. Rimbaud), John Hillerman (ricco), Sydney Lassick (il venditore di mele), Jonathan Cecil (Poppinjay), Nigel Hawthorne (ufficiale cittadino), Royce D. Applegate (intrattenitore). 0/31 |
|
||||
fotografia | Woody Omens | |||||
musiche | John Morris | |||||
sceneggiatura | Mel Brooks | |||||
regia | Mel Brooks | |||||
produzione | USA, 1981 | genere | commedia | durata | 1h 32' | |
trama | È la storia del mondo rivisitata dal regista, che ci ha voluto raccontare la "sua" storia attraverso due lunghi episodi, quello del filosofo Comicus nella Roma imperiale e quello delle tribolazioni di un popolano che assomiglia a Re Luigi nella Francia della Rivoluzione. Il tutto inframezzato da alcuni lampeggianti quadri-flash e da un intermezzo ambientato al tempo dell'Inquisizione ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1736