SCHEDA | ||||||
titolo | Il giudice ragazzino | distribuito da | Warner Bros | |||
interpreti | Giulio Scarpati (Rosario Livatino), Sabrina Ferilli (Angela Guarnera), Leopoldo Trieste (sig. Livatino), Regina Bianchi (sig.ra Livatino), Paolo De Vita (maresciallo), Francesco Bellomi (Vincenzo Calò), Virginia Bellomo (la moglie di Saetta), Giovanni Boncoddo (il giudice Calì), Antonino Bruschetta (Di Salvo), Renato Carpentieri (Migliore), Giacinto Ferro (Gangemi), Roberto Nobile (Saetta), Marcello Perracchio (Forte), Ileana Rigano (la moglie di Migliore), Turi Scalia (Gioacchino Vullo). 0/15 |
|
||||
fotografia | David Scott | |||||
musiche | Franco Piersanti | |||||
sceneggiatura | Andrea Purgatori; Ugo Pirro; Alessandro Di Robilant | |||||
regia | Alessandro Di Robilant | |||||
produzione | Italia, 1994 | genere | drammatico | durata | 1h 32' | |
trama | Nel ristorante di un albergo di Canicattì si svolge un seminario sui rapporti tra criminalità organizzata e politica alla presenza delle personalità più autorevoli del paese, mafiosi compresi. Tra i relatori c'è Rosario Livatino, sostituto procuratore del Tribunale di Agrigento. Il discorso del "giudice ragazzino", scandisce il ritmo della vicenda, che si snoda alternando episodi di cronaca a frammenti della vita del magistrato ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1842