SCHEDA | ||||||
titolo | L'affare della sezione speciale (tit. orig.: Section spéciale) | distribuito da | Cineriz | |||
interpreti | Louis Seigner (il guardasigilli Joseph Barthélémy), Roland Bertin (Dayras, il segretario generale del ministro della giustizia), Michael Lonsdale (Pierre Pucheu, il ministro degli interni), Ivo Garrani (l'ammiraglio), François Maistre (il marchese Brinon), Jacques Spiesser (Fredo), Henri Serre (il prefetto Ingrand), Heinz Bennent (Magg. Beumelburg), Pierre Dux (proc. gen. Cavarroc), Jacques François (proc. Gaboldé), Claudio Gora (Villette, il primo presidente della corte d'appello), Michel Galabru (pres. Cournet), Claude Piéplu (Bénon, il presidente della sezione speciale), Jean Bouise (cons. Linais), Jean Champion (avv. Gouinot), Julien Bertheau (avv. Dupuy), Julien Guiomar (il giudice Tetaud), Maurice Teynac (il sostituto procuratore), Jacques Rispal (Abraham Trzebrucki, un accusato), Guy Mairesse (Redondeau), Bruno Cremer (Sampaix, l'accusato giornalista), Serge Marquand (.), Jacques Mathou (.), Yves Montand (miliziano), Thérèse Liotard (la sorella di Lafarge). 0/25 |
|
||||
fotografia | Andréas Winding | |||||
musiche | Éric Demarsan | |||||
sceneggiatura | Kostantinos Costa-Gavras; Jorge Semprún; Hervé Villeré | |||||
regia | Kostantinos Costa-Gavras | |||||
produzione | Francia/Italia/Germania occ., 1975 | genere | drammatico | durata | 1h 58' | |
trama | n una stazione di Parigi, il 21 agosto 1941, un giovane uccide un cadetto della marina tedesca. Pierre Pucheu, Ministro degli Interni del governo di Vichy, per prevenire le rappresaglie tedesche e per fermare sin dagli inizi la guerriglia partigiana, propone di fare condannare a morte sei francesi ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1871