SCHEDA | ||||||
titolo | Lo schiaffo (tit. orig.: La gifle) | distribuito da | Gaumont | |||
interpreti | Lino Ventura (Jean Douléan), Annie Girardot (Hélène Douléan), Isabelle Adjani (Isabelle Douléan, la figlia di Jean ed Hélène), Nicole Courcel (Madeleine), Francis Perrin (Marc Morillon), Jacques Spiesser (Remi), Michel Aumont (Charvin), Robert Hardy (Robert), Nathalie Baye (Christine), Georges Wilson (Pierre), Robert Dalban (bidello), Richard Berry (allievo), André Dussollier (giocatore), Charles Gérard (vicino di Christine), Arlette Gordon (.). 0/15 |
|
||||
fotografia | Jean Collomb | |||||
musiche | Georges Delerue | |||||
sceneggiatura | Claude Pinoteau; Jean-Loup Dabadie | |||||
regia | Claude Pinoteau | |||||
produzione | Francia/Italia, 1974 | genere | commedia/drammatico | durata | 1h 38' | |
trama | Isabelle, studentessa di medicina, anziché preoccuparsi degli imminenti esami, vive in uno stato di grave incertezza provocato da un insieme di numerose cause. Suo padre Jean, docente di geografia in un liceo, è un po' troppo brusco e manesco; vive da tempo separato dalla moglie Hélène e, agli inizi della vicenda, si separa anche dall'amica Madeleine. Hélène, la madre di Isabelle, vive accanto all'inglese Robert e soggiorna per lavoro quasi sempre in Australia. La ragazza, legata esternamente allo sprovveduto Marc e in realtà innamorata di Rémi che è fratello della sua migliore amica Christine ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1829