SCHEDA | ||||||
titolo | Todo modo | distribuito da | PIC | |||
interpreti | Gian Maria Volonté (M., il presidente), Marcello Mastroianni (don Gaetano), Mariangela Melato (Giacinta, la moglie di M.), Ciccio Ingrassia (Voltrano), Franco Citti (l'autista di M.), Tino Scotti (il cuoco), Renato Salvatori (dott. Scalambri), Michel Piccoli (Lui), Cesare Gelli (Arras, il vice Questore), Adriano Amidei Migliano (Capra-Porfiri), Giancarlo Badessi (Ventre), Guerrino Crivello (lo speaker alla TV), Marcello Di Falco (Saccà), Giulio Donnini (Bastante), Aldo Farina (Restrero), Giuseppe Leone (Martellini), Renato Malavasi (Michelozzi), Riccardo Mangano (Card. Beccaris), Piero Mazzinghi (Caprarozza), Piero Nuti (Schiavò), Riccardo Satta (Lomazzo), Luigi Uzzo (Aldo Lombo), Luigi Zerbinati (Caudo). 0/23 |
|
||||
fotografia | Luigi Kuveiller | |||||
musiche | Ennio Morricone | |||||
sceneggiatura | Elio Petri; Leonardo Sciascia; Roberto Pelosso | |||||
regia | Elio Petri | |||||
produzione | Italia / Francia, 1976 | genere | drammatico | durata | 2h 10' | |
trama | Mentre nel paese infuria un'epidemia, un centinaio di "notabili" del partito che da trent'anni governa l'Italia si riuniscono in un albergo-convento, costruito nel sottosuolo di una pineta, per eseguirvi un corso di esercizi spirituali condotto da un severo gesuita, don Gaetano. In realtà, indifferenti alle tonanti prediche del sacerdote, che non ha dubbi sulla loro corruzione, ai convenuti preme soltanto concordare una nuova spartizione del potere ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1831