SCHEDA | ||||||
titolo | Vivi o preferibilmente morti | distribuito da | Interfilm | |||
interpreti | Giuliano Gemma (Monty Mulligan), Nino Benvenuti (Ted Mulligan), Sydne Rome (Rossella Scott), Julio Peña (medico), Antonio Casas (Barnds), Cris Huerta (Jim), George Rigaud (sig. Scott), Luis Barboo (.), Brizio Montinaro (.), Arturo Pallandino (.), Dan van Husen (ranger), Víctor Israel (il fiancheggiatore candidato sindaco). 0/12 |
|
||||
fotografia | Cesare Allione; Manuel Rojas | |||||
musiche | Gianni Ferrio | |||||
sceneggiatura | Ennio Flaiano; Giorgio Salvioni; Duccio Tessari | |||||
regia | Duccio Tessari | |||||
produzione | Italia/Spagna, 1969 | genere | western/commedia | durata | 1h 43' | |
trama | Il vecchio Archie, morendo, lascia ai suoi due nipoti Monty e Ted Mulligan una eredità di trecentomila dollari, che essi potranno riscuotere a patto che vivano insieme per sei mesi. Diversi per carattere e abitudini (Monty è uno spensierato gaudente mentre Ted è un rozzo boscaiolo) i due non sembrano fatti per intendersi ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1717