SCHEDA | ||||||
titolo | Basta che non si sappia in giro!... | distribuito da | Medusa | |||
interpreti | Nino Manfredi (Enzo Lucarelli / Paolo Gallizzi), Monica Vitti (Armanda / Lia), Johnny Dorelli (Antonio Bormioli), Lino Banfi (il direttore del carcere), Isa Danieli (Ersilia Lucarelli), Emilio Delle Piane (.), Grazia Di Marzà (la padrona della copisteria), Marzio Honorato (il capo della rivolta dei detenuti), Vittorio Mezzogiorno (Lupo), Ada Pometti (prostituta), Luca Sportelli (Barbagliati). 0/11 | |||||
fotografia | Giuseppe Ruzzolini; Claudio Ragona; Luigi Kuveiller | |||||
musiche | Armando Trovajoli | |||||
sceneggiatura | Giuseppe Moccia; Furio Scarpelli; Luigi Magni; Agenore Incrocci; Franco Castellano | |||||
regia | Luigi Comencini; Nanni Loy; Luigi Magni | |||||
produzione | Italia, 1976 | genere | commedia | durata | 1h 40' | |
trama | Tre episodi: "Macchina d'amore" - Armanda è una dattilografa con alle spalle gravi problemi familiari; "Il superiore" - Per protestare contro l'astinenza sessuale cui li costringe la legge, un gruppo di detenuti sequestra la guardia Enzo Lucarelli, minacciando di sodomizzarla se il ministro della Giustizia non verrà, all'alba del giorno dopo, a garantire l'attuazione della riforma carceraria; "L'equivoco" - Paolo Gallizzi ragioniere scapolo, scambia una venditrice di libri, che ha paura degli uomini, per una squillo ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2387