SCHEDA | ||||||
titolo | Al di là della vita (tit. orig.: Bringing Out the Dead) | distribuito da | Buena Vista | |||
interpreti | Nicolas Cage (Frank Pierce) [dopp. da Pasquale Anselmo], Patricia Arquette (Mary Burke) [dopp. da Laura Lenghi], John Goodman (Larry) [dopp. da Ennio Coltorti], Ving Rhames (Marcus) [dopp. da Gerolamo Alchieri], Tom Sizemore (Tom Wolls) [dopp. da Roberto Stocchi], Marc Anthony (Noel) [dopp. da Fabio Boccanera], Mary Beth Hurt (l'infermiera Constance), Cliff Curtis (Cy Coates) [dopp. da Antonio Palumbo], Nestor Serrano (dott. Hazmat) [dopp. da Angelo Maggi], Aida Turturro (l'infermiera Crupp) [dopp. da Franca D'Amato], Sonja Sohn (Kanita) [dopp. da Cristiana Lionello], Cynthia Roman (Rose) [dopp. da Ilaria Stagni], Afemo Omilami (Griss) [dopp. da Massimo Wertmüller], Arthur J. Nascarella (Cap. Barney), Marylouise Burke (vicina), Phyllis Somerville (sig.ra Burke), Tom Riis Farrell (John Burke), Leonid Citer (russo), Larry Fessenden (Cokehead), Bronson Dudley (amico del sig. Oh), Michael Kenneth Williams (spacciatore), Andrews 'Andy' Davoli (Stanley), Jon Abrahams (avventore del club), Sylva Kelegian (Crackhead), Jack O'Connell (ubriaco), David Zayas (agente in ascensore) [dopp. da Emidio La Vella], Terry Serpico (poliziotto), Judy Reyes (infermiera ICU), Queen Latifah (la voce di Dispatcher Love) [dopp. da Alessandra Cassioli], George F. Miller (infermiere), Martin Scorsese (la voce di un messaggero), Michael Mulheren (poliziotto in ascensore). 14/32 |
|
||||
fotografia | Robert Richardson | |||||
musiche | Elmer Bernstein | |||||
sceneggiatura | Joe Connelly; Paul Schrader | |||||
regia | Martin Scorsese | |||||
produzione | USA, 1999 | genere | drammatico/thriller | durata | 2h 01' | |
trama | Frank Pierce lavora come paramedico all'Emergency Medical Service di New York: fa parte delle squadre impegnate nel turno di notte. Siamo agli inizi degli anni Novanta, è giovedì e Frank esce accompagnato da Larry. Feriti, moribondi, drogati: è a questo triste spettacolo che ogni volta si trovano di fronte. Nei limiti del possibile, cercano di offrire le prime cure sul posto; poi il paziente viene portato in ospedale, dove lo scenario è ancora più inquietante: un burbero poliziotto privato cerca di selezionare l'ingresso, poi, dentro, ci si muove a fatica tra i vari lettini ammassati nei corridoi ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2022