SCHEDA | ||||||
titolo | Finalmente domenica! (tit. orig.: Vivement dimanche!) | distribuito da | Igor | |||
interpreti | Fanny Ardant (Barbara Becker), Jean-Louis Trintignant (Julien Vercel), Jean-Pierre Kalfon (Jacques Massoulier), Philippe Laudenbach (Clement), Philippe Morier-Genoud (comm. Santelli), Xavier Saint-Macary (Bertrand Fabre, il fotografo), Jean-Louis Richard (Louison), Caroline Sihol (Marie-Christine Vercel), Anik Belaubre (Paule Delbecq), Yann Dedet (Faccia d'angelo), Nicole Félix (la prostituta sfregiata), Georges Koulouris (Lablache), Roland Thénot (Jambreau), Pierre Gare (isp. Poivert), Jean-Pierre Kohut-Svelko (lo slavo). 0/15 |
|
||||
fotografia | Néstor Almendros | |||||
musiche | Georges Delerue | |||||
sceneggiatura | Charles Williams; François Truffaut; Suzanne Schiffman; Jean Aurel | |||||
regia | François Truffaut | |||||
produzione | Francia, 1983 | genere | drammatico/thriller | durata | 1h 50' | |
trama | Un certo Claude Massoulier è ucciso con un colpo di fucile mentre è a caccia in una palude. La polizia sospetta di Julien Vercel, proprietario di un'agenzia immobiliare perchè tra la vittima e la moglie di Vercel c'era una relazione sentimentale e perchè, proprio la mattina del delitto, anche lui si trovava a caccia dalle stesse parti dell'ucciso. Poco dopo, anche sua moglie verrà assassinata e così su Vercel ricade l'accusa di un secondo delitto ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1822