SCHEDA | ||||||
titolo | Madri pericolose | distribuito da | Siden Film | |||
interpreti | Evi Maltagliati (la contessa Alessandra Improta), Ave Ninchi (Mattea Tornabuoni), Dina Perbellini (la contessa Federica Ornano), Nando Bruno (Paolo Rossi), Delia Scala (Maura Ornano), Mina (Nicky Improta), Diana Frank (Regina Tornabuoni), Giovanna Avena (Giustina Rossi), Mario Ambrosino (Alberto Improta), Giulio Paradisi (Enrico), Tullio Altamura (il re Abdullak), Riccardo Garrone (Massimo Saverini), Riccardo Billi (il maresciallo Maldino), Luisa Rivelli (la vedova Gloria Rossi), Gabriele Tinti (Carlo Bianchi), Franca Badeschi (Giusi Rossi), Walter Santesso (Peppino detto 'Dolce vita'), Edith Peters (la principessa Fatima, sorella del re), Bruno Scipioni (.), Litz Kibiska (.), Antonio Acqua (.), Elli Parvo (.). 0/22 |
|
||||
fotografia | Raffaele Masciocchi | |||||
musiche | Teo Usuelli | |||||
sceneggiatura | Domenico Paolella; Sergio Sollima; Sandro Continenza | |||||
regia | Domenico Paolella | |||||
produzione | Italia, 1960 | genere | commedia | durata | 1h 31' | |
trama | Riccardo, che si occupa di studi statistici, afferma di aver rilevato che l'appassionato ed incomposto affaccendarsi di certe madri all'intento di assicurare la felicità delle figliole, costituisce il maggior pericolo per l'umanità. Il risultato dei dati statistici è avvalorato da alcune vicende, nelle quali Riccardo stesso è stato coinvolto ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1966