SCHEDA | ||||||
titolo | Barbablù (tit. orig.: Bluebeard) | distribuito da | Fida Cinematografica | |||
interpreti | Richard Burton (il barone Klaus von Sepper), Raquel Welch (Magdalena), Virna Lisi (Elga), Nathalie Delon (Erika), Marilù Tolo (Brigitte), Karin Schubert (Greta), Agostina Belli (Caroline), Sybil Danning (prostituta), Joey Heatherton (Anne), Edward Meeks (Sergio), Jean Lefebvre (il padre di Greta), Erica Schramm (la madre di Greta), Doka Bukova (Rosa), Mathieu Carrière (il violinista), Karl-Otto Alberty (amico di von Sepper), Sándor Szabó (medico). 0/16 | |||||
fotografia | Gábor Pogány | |||||
musiche | Ennio Morricone; Maria Pia Fusco | |||||
sceneggiatura | Maria Pia Fusco; Charles Perrault; Ennio De Concini; Edward Dmytryk | |||||
regia | Edward Dmytryk; Luciano Sacripanti | |||||
produzione | Francia/Italia/Germania occ., 1972 | genere | drammatico/horror | durata | 1h 55' | |
trama | Il barone austriaco Klaus Von Sepper, il cui volto è incorniciato da una strana barba blu (conseguenza di una ferita in battaglia), vive in un immenso castello con sua moglie Ann. Asso dell'aviazione nella prima guerra mondiale, e, in seguito, nazista della prima ora, il barone ha sposato, prima di lei, altre sette donne, tutte misteriosamente scomparse. Un giorno, in assenza di Von Sepper, Ann, curiosando nel castello, scopre una enorme cella frigorifera ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2105