SCHEDA | ||||||
titolo | I leopardi di Churchill | distribuito da | Jumbo | |||
interpreti | Richard Harrison (Ten. Richard Benson / Ten. Hans Müller), Pilar Velázquez (Elise), Giacomo Rossi-Stuart (Magg. Powell), Frank Braña (François Leduc), Helga Liné (Marlene Schulman), Claudio Biava (.), Massimo Righi (.), Antonio Casas (La Tulipe), Klaus Kinski (Cap. Holtz), Sergio Doria (.), Bruno Erba (.), Franco Marletta (.). 0/12 |
|
||||
fotografia | Miguel Fernández Mila | |||||
musiche | Franco Salina | |||||
sceneggiatura | Maurizio Pradeaux; Arpad DeRiso; Federico De Urrutia | |||||
regia | Maurizio Pradeaux | |||||
produzione | Italia/Spagna, 1970 | genere | drammatico | durata | 1h 31' | |
trama | All'avvento del nazismo, due fratelli gemelli, Richard ed Hans, figli di madre tedesca e padre inglese, si sono separati, divisi da un insanabile contrasto di idee. Scoppiata la seconda guerra mondiale, Richard si è trovato dalla parte degli inglesi, Hans coi tedeschi. Nella primavera del 1944, destinato al comando di un reparto addetto alla sorveglianza di una diga sulla Mosa, Hans - allorché gli inglesi decidono di far saltare il manufatto - viene ucciso dai "maquis" e il suo posto, data la loro ovvia somiglianza, viene preso dal fratello, che dovrà favorire l'azione di un "commando" britannico agli ordini del maggiore Powell ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1721