SCHEDA | ||||||
titolo | La passeggiata | distribuito da | 20th Century Fox | |||
interpreti | Renato Rascel (Paolo Barbato), Valentina Cortese (Lisa), Paolo Stoppa (il rettore), Giuseppe De Martino (Luigi Magri), Tino Bianchi (.), Eduardo Passarelli (.), Anna Maria Bottini (.), André Hildebrand (.), Pina Bottin (.), Armando Annuale (.), Riccardo Ferri (.), Ignazio Leone (.), Enzo Maggio (.), Francesco Mulé (un insegnante), Susanne Lévesy (.), Lia Angeleri (la signora con l'ampio cappello). 0/16 |
|
||||
fotografia | Václav Vích | |||||
musiche | Renato Rascel; Giovanni Militello | |||||
sceneggiatura | Cesare Zavattini; Turi Vasile; Franco Rossi; Renato Rascel; Enzo Curreli; Diego Fabbri; Nikolaj Vasil'evic Gogol'; Ugo Guerra; Giorgio Prosperi | |||||
regia | Renato Rascel | |||||
produzione | Italia, 1953 | genere | commedia/drammatico | durata | 1h 40' | |
trama | Paolo Barbato, timido provinciale, viene a Roma per fare l'istitutore al Collegio Nazionale. Il primo giorno di libertà va a spasso sul Gianicolo dove incontra Lisa, una bella prostituta della quale s'innamora. La segue fino ad una casa di appuntamenti ma fugge inorridito quando s'accorge dove è capitato, anche se questo non cancella né altera l'immagine ideale che si è fatto di lei. Tutto preso dalla preparazione della festa annuale del collegio, Paolo manda un invito anche a Lisa che durante la festa è scambiata per un personaggio ufficiale e le viene affidato il compito di distribuire i premi ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1875