SCHEDA | ||||||
titolo | Totò e le donne | distribuito da | Variety | |||
interpreti | Totò (cav. Antonio Scaparro), Lea Padovani (Ginetta), Franca Faldini (la signora dell'appuntamento), Ave Ninchi (Giovanna Scaparro, la moglie di Antonio), Giovanna Pala (Mirella Scaparra), Clelia Matania (la cameriera), Alda Mangini (la signora nel negozio), Primarosa Battistella (Antonietta), Teresa Pellati (Irene), Mario Castellani (Rag. Carlini), Peppino De Filippo (dott. Desideri), Pina Gallini (la suocera), Carlo Mazzarella (il presentatore del concorso di bellezza), Mimmo Poli (infermiere grasso), Carlo Vanzina (Filippo in fasce), Olga Villi (donna). 0/16 | |||||
fotografia | Tonino Delli Colli | |||||
musiche | Carlo Rustichelli | |||||
sceneggiatura | Agenore Incrocci; Mario Monicelli; Furio Scarpelli; Stefano 'Steno' Vanzina | |||||
regia | Mario Monicelli; Stefano 'Steno' Vanzina | |||||
produzione | Italia, 1952 | genere | commedia | durata | 1h 43' | |
trama | Totò, commesso in un negozio di stoffe, esasperato dalle mille proibizioni di una moglie invadente e bisbetica, cerca rifugio nella sua soffitta, dove la notte può fumare in pace il sigaro e leggere i libri gialli che tanto lo appassionano. in una di queste sue vacanze casalinghe Totò ricorda episodi della vita sua o di altri che servono a confermare le sue teorie di misogino convinto ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2151