SCHEDA | ||||||
titolo | Ciao nemico | |||||
interpreti | Johnny Dorelli (Ten. Federico Tocci), Giuliano Gemma (Ten. Joe Kirby), Carmen Russo (.), Eros Pagni (colonnello), Sal Borgese (Salvatore Ficuzza), Vincenzo Crocitti (soldato Meniconi), Cyrus Elias (.), Riccardo Garrone (Ten. Rondi), Vincent Gentile (.), Jacques Herlin (generale francese), Massimo Lopez (soldato italiano), Riccardo Pizzuti (soldato italiano), Ivan Rassimov (soldato Russ Baxter), Luca Sportelli (soldato Patsy Capone), Vincent Gardenia (Gen. Brigg), Fortunato Arena (.), Edoardo Romano (.), Robert Spafford (voce narrante), Giuseppe Terranova (.). 0/19 | |||||
fotografia | Romano Albani | |||||
musiche | Franco Micalizzi | |||||
sceneggiatura | Enzo Barboni; Marcotullio Barboni | |||||
regia | Enzo Barboni | |||||
produzione | Italia, 1982 | genere | commedia | durata | 1h 22' | |
trama | Dopo essere sbarcati in Sicilia, fra gli americani ed i resti dell'esercito italiano c'è solo un ponte romano, detto dei 'Quattro Cesari', intatto da oltre 2000 anni. Americani e italiani, per opposte ragioni, intendono farlo saltare ed inviano sul posto due squadre di guastatori. La squadra americana, comandata dal tenente Kirby, è una eterogenea pattuglia di scombinati. Il gruppo italiano, diretto dal tenente Tocci, è composta da elementi di una banda musicale scambiati per la famigerata 'Banda della morte' ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1940