SCHEDA | ||||||
titolo | Gastone | |||||
interpreti | Alberto Sordi (Gastone), Vittorio De Sica (il principe), Anna-Maria Ferrero (Nannina), Franca Marzi (Rosa), Linda Sini (Lucy Duval), Chelo Alonso (Carmencita), Magali Noël (Sonia), Paolo Stoppa (Achille), Tino Scotti (il prestigiatore), Nanda Primavera (Donna Flora), Lola Braccini (la " signora"), Mimmo Palmara (l'impresario milanese), Nando Bruno (Michele), Anna Campori (la cantante), Angela Luce (Ivonne), Mino Doro (Cavallini), Lily Granado (la soubrettina), Terry Dalton (una Cocotte), Salvo Libassi (il commissario). 0/19 |
|
||||
fotografia | Aldo Tonti | |||||
musiche | José Padilla; Angelo Francesco Lavagnino; Gorni Kramer | |||||
sceneggiatura | Ettore Petrolini; Oreste Biancoli; Mario Bonnard; Luciana Corda; Ettore Maria Margadonna; Rodolfo Sonego | |||||
regia | Mario Bonnard | |||||
produzione | Italia, 1960 | genere | commedia | durata | 1h 42' | |
trama | Gastone, uno degli ultimi tipici rappresentanti di un'epoca scomparsa, di una generazione di spensierati gaudenti, fa il "danseur mondain" in un tabarin ed aiuta la propria "partner" Sonia, sedicente duchessa russa, presentandole qualche danaroso ammiratore. Gastone sogna la grande avventura e la gloria sul palcoscenico del "Salone Margherita", e crede di essere sulla buona strada quando incontra Nannina, servetta piena di ambizione e allieva di danza ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1921