SCHEDA | ||||||
titolo | Pane e tulipani | distribuito da | Ist. Luce | |||
interpreti | Licia Maglietta (Rosalba Barletta), Bruno Ganz (Fernando Girasoli), Giuseppe Battiston (Costantino Caponangeli), Antonio Catania (Mimmo Barletta), Marina Massironi (Grazia), Felice Andreasi (Fermo), Vitalba Andrea (Ketty), Tatiana Lepore (Adele), Lina Bernardi (Nancy), Mauro Marino (Lello), Silvana Bosi (la madre di Costantino), Manrico Gammarota (uomo alla stazione), Fausto Russo Alesi (uomo in auto), Don Backy (cantante), Giselda Volodi (la tenutaria della pensione). 0/15 |
|
||||
fotografia | Luca Bigazzi; Alessandro Abate | |||||
musiche | Giovanni Venosta | |||||
sceneggiatura | Silvio Soldini; Doriana Leondeff | |||||
regia | Silvio Soldini | |||||
produzione | Italia/Svizzera, 2000 | genere | commedia | durata | 1h 40' | |
trama | Durante una gita turistica in pullman, Rosalba, casalinga di Pescara, viene dimenticata in un autogrill. Un po' offesa, invece di aspettare che marito e figli vengano a riprenderla, decide di tornare da sola a casa. Si trova però su un auto diretta a Venezia, dove lei arriva per la prima volta e sente di voler rimanere. Mimmo, il marito, non sa come comportarsi, finché scopre che Costantino, un suo dipendente, è un appassionato di libri gialli e allora lo spedisce a Venezia con il compito di ritrovare la moglie ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2480