SCHEDA | ||||||
titolo | La rivincita dei Nerds (tit. orig.: Revenge of the Nerds) | |||||
interpreti | Robert Carradine (Louis Skolnick), Anthony Edwards (Gilbert Lowell), Timothy Busfield (Arnold Poindexter), Andrew Cassese (Harold Wormser), Curtis Armstrong (Dudley 'Booger' Dawson), Larry B. Scott (Lamar Latrell), Brian Tochi (Toshiro Takashi), Julia Montgomery (Betty Childs), Michelle Meyrink (Judy), Ted McGinley (Stan Gable), James Cromwell (sig. Skolnick), David Wohl (Ulich, il preside), John Goodman (Harris, l'allenatore), Bernie Casey (U.N. Jefferson), Marianne Muellerleile (donna). 0/15 | |||||
fotografia | King Baggot | |||||
musiche | Thomas Newman | |||||
sceneggiatura | Jeff Buhai; Tim Metcalfe; Miguel Tejada-Flores; Steve Zacharias | |||||
regia | Jeff Kanew | |||||
produzione | USA, 1984 | genere | commedia | durata | 1h 30' | |
trama | Un plotoncino di matricole - sempre dileggiate, nel "college" dell'Arizona in cui l'azione si svolge, con il tradizionale nomignolo di "nerds" - arriva assai titubante al "campus". L'iniziazione è lunga e penosa. Gli scherzi, anche feroci, si sprecano. Per le povere matricole non vi è pace: la potente associazione degli anziani (gli Alfa Beta), fracassoni, sportivi e razziatori di cuori femminili, incendia la palazzina dove i malcapitati si sono appena messi a posto ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1700