SCHEDA | ||||||
titolo | La banda Casaroli | distribuito da | Dino De Laurentiis | |||
interpreti | Renato Salvatori (Paolo Casaroli), Jean-Claude Brialy (Corrado Minguzzi), Tomas Milian (Gabriele Ingenis), Gabriele Tinti (Agente Spinelli), Calisto Calisti (comm. Marotta), Mariella Zanetti (Elvia), Marcella Rovena (la madre di Gabriele), Isa Querio (la madre di Paolo), Marcello Tusco (Rossi), Leonardo Severini (Pietro Seria, il giornalista), Adriano Micantoni (Rinaldi), Michele Sakara (il biondino), Maria Grazia Marescalchi (ragazza al bar), Loredana Nusciak (.). 0/14 |
|
||||
fotografia | Alessandro D'Eva | |||||
musiche | Mario Nascimbene | |||||
sceneggiatura | Sergio Perucchi; Stefano Strucchi; Florestano Vancini; Federico Zardi | |||||
regia | Florestano Vancini | |||||
produzione | Italia, 1962 | genere | drammatico | durata | 1h 40' | |
trama | Anno 1950: la cronaca nera registra, nello spazio di poche settimane, quattro rapine compiute ai danni di istituti bancari. Finalmente la polizia viene in possesso di un indizio importante: un'auto "1400" di colore grigio è stata vista fuggire dopo la rapina compiuta a Roma. A Bologna l'agente Marotta scopre che un'autorimessa della città ha noleggiato una "1400", corrispondente ai dati della macchina usata dai rapinatori, a Paolo Casaroli. Presentatosi per una indagine nell'abitazione del Casaroli, il Marotta viene ucciso dal capobanda che, preso dal panico, si dà alla fuga con Corrado il suo braccio destro ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2199