SCHEDA | ||||||
titolo | Il cattivo poeta | distribuito da | 01 | |||
interpreti | Sergio Castellitto (Gabriele D'Annunzio), Francesco Patanè (Giovanni Comini), Tommaso Ragno (Giancarlo Maroni), Clotilde Courau (Amélie Mazoyer), Fausto Russo Alesi (Achille Starace), Massimiliano Rossi (Comm. Rizzo), Elena Bucci (Luisa Baccara), Lidiya Liberman (Lina), Janina Rudenska (Emy Heufler), Lino Musella (Carletto), Antonio Piovanelli (Gen. Noseda), Paolo Graziosi (il padre di Giovanni), Marcello Romolo (Giuseppe Cobolli Gigli), Maurizio Fanin (dott. Duse), Vincenzo Pirrotta (Benito Mussolini), Ditta Teresa Acerbis (Teresa), Orietta Notari (la madre di Giovanni), Stefano Abbati (Emilio Colombo), Rodolfo Baldini (Antonio), Bruno Cariello (l'uomo misterioso). 0/20 |
|
||||
fotografia | Daniele Ciprì | |||||
musiche | Michele Braga | |||||
sceneggiatura | Gianluca Jodice | |||||
regia | Gianluca Jodice | |||||
produzione | Italia / Francia, 2020 | genere | drammatico / biografico | durata | 1h 46' | |
trama | 1936. Giovanni Comini è stato appena promosso federale, il più giovane che l'Italia possa vantare. Ha voluto così il suo mentore, Achille Starace, segretario del Partito Fascista e numero due del regime. Comini viene subito convocato a Roma per una missione delicata: dovrà sorvegliare Gabriele d'Annunzio e metterlo nella condizione di non nuocere... Già, perché il Vate, il poeta nazionale, negli ultimi tempi appare contrariato, e Mussolini teme possa danneggiare la sua imminente alleanza con la Germania di Hitler ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
48