BigCharlie


Cinema

SCHEDA
titolo L'angelo delle Alpi
interpreti Luisella Boni (Rina), Alberto Farnese (Massimo), Gino Sinimberghi (il banchiere Maffei), Christine Grado (Laura), Germana Paolieri (la contessa Bianca di Roverbella), Nico Pepe (Gaspare), Mario Ferrari (il conte di Roverbella), Isabella Riva (donna Clotilde), Giulio Falcier (Fabrizio), Luisa Mattioli (Maddalena), Vittorio Manfrino (.). 0/11 angelo delle Alpi, L'
fotografia Arturo Gallea
musiche Giovanni Fusco
sceneggiatura Carlo Veo; Carlo Campogalliani; Roberto Gianviti; Carolina Invernizio
regia Carlo Campogalliani
produzione Italia, 1956 genere drammatico / sentimentale durata 1h 33'
trama Rina è una trovatella, cresciuta in un villaggio alpino, alla quale il parroco, Don Piero, trova un posto a Torino presso la contessa Bianca di Roverbella. Frequenta la casa dei Roverbella il banchiere Maffei, un vedovo che non tarda ad innamorarsi di Rina. Poiché Fabrizio, figlio della contessa, ha contratto un grosso debito col Maffei, la madre offre Rina al banchiere in cambio delle cambiali. Il Maffei accoglie Rina in casa sua come damigella di compagnia della sua unica figliola Laura e finisce per affezionarsi a lei come ad una seconda figlia. Il banchiere affida le cambiali, per la restituzione, al suo segretario Gaspare, ...

Informazioni ausiliarie

Altri contributi: Otello Colangeli; Giancarlo Bartolini Salimbeni; Federico Galliani.

Questo film è stato trasmesso:

Potete leggere le recensioni che ho trovato sui siti IMDb, Cinematografo, Wikipedia.

Scrivi un commento al film

 

Aggiungi un argomento

10


a cura di Webmaster