SCHEDA | ||||||
titolo | Incantesimo napoletano | distribuito da | Lucky Red | |||
interpreti | Clelia Bernacchi (Assunta), Marina Confalone (Patrizia Aiello, madre di Assunta), Clotilde De Spirito (la zia di Torre Annunziata), Giovanni Ferreri (Gianni Aiello, padre di Assunta), Lello Giulivo (Ciro), Serena Improta (Assunta a 20 anni), Chiara Papa (Assunta a 10 anni), Gina Perna (la maestra), Tonino Taiuti (Tonino), Riccardo Zinna (Riccardo), Luciana De Falco (Renata), Danny Zullino (il marito di Renata), Salvatore Misticone (lo zio di Torre Annunziata), Walter Cerra (prof. Casillo). 0/14 |
|
||||
fotografia | Andrea Locatelli | |||||
sceneggiatura | Paolo Genovese; Luca Miniero | |||||
regia | Paolo Genovese; Luca Miniero | |||||
produzione | Italia, 2002 | genere | commedia | durata | 1h 22' | |
trama | In una famiglia napoletana la felicità della nascita di Assuntina si trasforma ben presto in dramma. La piccola infatti, appena è in grado di pronunciare le prime parole anziché parlare in dialetto napoletano si esprime in perfetto milanese. Con il passare del tempo le cose peggiorano ulteriormente e "Cotoletta" (soprannome dato alla ragazza da amici e conoscenti) invece di apprezzare babà e sfogliatelle, parla, pensa e si comporta come un'autentica ambrosiana ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1925