SCHEDA | ||||||
titolo | Cento anni | distribuito da | Lab 80 film | |||
interpreti | Mario Brunello (se stesso), Laura Bussani (se stessa), Fulvio Falzarano (se stesso), Diana Hobel (se stessa), Marco Paolini (se stesso). 0/5 |
|
||||
fotografia | Andrea Zambelli; Andrea Zanoli | |||||
sceneggiatura | Davide Ferrario; Giorgio Mastrorocco | |||||
regia | Davide Ferrario | |||||
produzione | Italia, 2017 | genere | documentario | durata | 1h 25' | |
trama | La storia italiana e le sue Caporetto, per chiedersi a cosa servono i morti e scoprire a cosa servono i vivi. Primo capitolo: dopo cento anni, la disfatta del 1917: i vissuti, raccontati attraverso le voci recitate di profughi, orfani e prigionieri, e i luoghi delle "Caporetto del Novecento", dalla Risiera di San Sabba al Vajont. Secondo capitolo: la Resistenza. La storia famigliare del chitarrista Massimo Zamboni. Terzo capitolo: la strage di Piazza della Loggia a Brescia. Quarto capitolo: la Caporetto demografica di oggi, lo spopolamento del sud ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
76