SCHEDA | ||||||
titolo | Ciao Gulliver | distribuito da | INC - Italnoleggio cinem. | |||
interpreti | Lucia Bosé (Evelyne), Antonello Campodifiori (Daniele), Sydne Rome (Gloria), Lorenzo Piani (Claudio, un amico), Marco Ferreri (il predicatore), Lea Padovani (Erika, la fotografa), Enrico Maria Salerno (Gasbini, il boss), Roy Bosier (.), Grazia Di Marzà (.), Fabio Gamma (.), Massimo Palazzini (.), Maurizio Romoli (.), Luca Sportelli (.). 0/13 | |||||
fotografia | Marcello Gatti | |||||
musiche | Piero Piccioni | |||||
sceneggiatura | Carlo Tuzii; Amedeo Pagoni; Aldo Nicolaj; Rossana Mattioli; Antonella Campodifiori; Barbara Alberti | |||||
regia | Carlo Tuzii | |||||
produzione | Italia, 1970 | genere | drammatico | durata | 1h 30' | |
trama | Il giovane Daniele, un giornalista che realizza servizi filmati per la televisione, è convinto che questo mezzo di comunicazione debba servire per far conoscere alle masse la verità sui mali del mondo: fame, miseria, guerre, e non come uno strumento per addormentarle a vantaggio del potere. In questa sua determinazione - che egli vive immaginando se stesso come un Gulliver, che astuti nanerottoli cercano di ridurre all'impotenza - è sostenuto e incoraggiato sia da una donna trentottenne, Evelyn, che innamorata di lui ha abbandonato marito e figli, sia da un amico, Claudio, che vive nel suo stesso appartamento ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
70