SCHEDA | ||||||
titolo | Il passaggio della linea | |||||
interpreti | Arturo Nicolodi (se stesso), Ciro Esposito (se stesso), Pasquale Ottaviano (se stesso), Daniele Luongo (se stesso), Gennaro Gotti (se stesso), Rezcui Zouhair (se stesso), Nicola Cutolo (voce fuori campo), Alfonso D'Avanzo (voce fuori campo), Abderraouf Fgaier (voce fuori campo), Francesco Grazioso (voce fuori campo), Giovanna Ivorio (voce fuori campo), Vito La Brocca (voce fuori campo), Carmine Lamberti (voce fuori campo), Massimo Musella (voce fuori campo), Salvatore Quanzo (voce fuori campo), Nunzia Vettosi (voce fuori campo). 0/16 |
|
||||
fotografia | Daria D'Antonio | |||||
musiche | Mirko Signorile; Marco Messina | |||||
sceneggiatura | Pietro Marcello | |||||
regia | Pietro Marcello | |||||
produzione | Italia, 2007 | genere | documentario | durata | 57' | |
trama | I treni espressi a lunga percorrenza ogni notte attraversano l'Italia da nord a sud, e viceversa, e sono da tempo abbandonati a un destino di lento ma inesorabile degrado. "Il passaggio della linea" è un viaggio attraverso l'Italia a bordo di uno di questi treni dove si mescolano dialetti e lingue diverse. I passeggeri, infatti, sono per lo più pendolari in viaggio verso il nord o stranieri che si accontentano di lavori temporanei in giro per l'Italia. Ognuno di loro porta con sé la sua storia, mentre fuori dai finestrini sporchi e appannati scorrono paesaggi diversi ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
70