SCHEDA | ||||||
titolo | Qui le albe sono quiete (tit. orig.: ...A zori zdes tikhie) | |||||
interpreti | Andrey Martynov (Fedot Vaskov), Irina Dolganova (Sofya Gurvich), Elena Drapeko (Elizaveta Brichkina), Ekaterina Markova (Galina Chetvertak), Olga Ostroumova (Evgeniya Komelkova), Irina Shevchuk (Margarita Osyanina), Lyudmila Zaytseva (Kiryanova), Alla Meshcheryakova (Mariya), Nina Yemelyanova (Polina Egorovna), Aleksey Chernov (il compagno Tretiy), Igor Kostolevsky (Misha), Yuriy Sorokin (Igor), Kirill Stolyarov (Sergey Stolyarov), Nina Stupitskaya (Zenitchitsa), Boris Tokarev (Osyanin). 0/15 |
|
||||
fotografia | Vyacheslav Shumskiy | |||||
musiche | Kirill Molchanov | |||||
sceneggiatura | Stanislav Rostotskiy; Boris Vasilev | |||||
regia | Stanislav Rostotskiy | |||||
produzione | Unione Sovietica, 1972 | genere | drammatico | durata | 3h 08' | |
trama | Carelia (nord-ovest della Russia, vicino alla Finlandia) nel 1941 durante la seconda guerra mondiale. In una bella e tranquilla landa selvaggia, lontano dalla linea del fronte, c'è un punto di artiglieria antiaerea, dove è di stanza il caporale Vaskov con un gruppo di molte giovani donne in addestramento. Una delle donne mentre sgattaiola dal campo per visitare il figlio piccolo vede due paracadutisti tedeschi. Vaskov prende cinque delle donne per fermare i due paracadutisti, ma trova invece sedici paracadutisti ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
81