SCHEDA | ||||||
titolo | Eroe vagabondo | distribuito da | Indief | |||
interpreti | Walter Santesso (.), Giulio Calì (.), Olga Solbelli (.), Xan das Bolas (.), Nuria Torray (.), Bianca Castagnetta (.), Albino Principe (.), Sandro Mondini (.), Tota Alba (.), Enriqueta Carballeira (.), Manuel Guitián (.), Antonio Jiménez Escribano (.), Eleonora Morana (.), Pedro Rodríguez de Quevedo (.), Renato Terra (.), Ángel Álvarez (.). 0/16 |
|
||||
fotografia | Manuel Rojas; Aldo De Robertis | |||||
musiche | Francesco De Masi | |||||
sceneggiatura | Lucia Avanzi; Ibello Borsetto; Antonio Lenzoni; Walter Santesso | |||||
regia | Walter Santesso | |||||
produzione | Italia / Spagna, 1966 | genere | drammatico | durata | 1h 43' | |
trama | Noè, un irriducibile ottimista, va di paese in paese tentando di vendere fiori di plastica per conto di un esoso padrone. La fatica e le disavventure non lo toccano affatto, sia per il suo carattere, sia per la forza che egli trae dall'amore per una ragazza, alla quale, ogni settimana, non dimentica di regalare un fiore. Quando però a questo romantico omaggio aggiunge una serenata eseguita dal vecchio grammofono di un sonatore ambulante, si salva a stento dalle ire del padre della fanciulla perché nel frattempo la ragazza è morta. Disorientato Noè continua il suo peregrinare e accetta in buona fede di fare da partner a un gaglioffo ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
79