SCHEDA | ||||||
titolo | Lo strano triangolo (tit. orig.: Country Dance) | distribuito da | Metro Goldwyn Mayer | |||
interpreti | Peter O'Toole (sir Charles Ferguson), Susannah York (Hilary), Michael Craig (Douglas), Harry Andrews (Brig. Crieff), Cyril Cusack (dott. Maitland), Judy Cornwell (Rosie), Brian Blessed (Jack Baird), Robert Urquhart (banditore), Jean Anderson (matrona), Helena Gloag (zietta Belle), Peter Reeves (Alec), Paul Farrell (Alex-the-Gillie), Claire Mullan (inserviente), Harry Jones (Wee), Mary Larkin (amica di Hilary), Eamon Keane (Fred-who-is-Bob), Frances de la Tour (infermiera), Ewan Roberts (commissario), Declan Mulholland (compagno). 0/19 |
|
||||
fotografia | Ted Moore | |||||
musiche | John Addison | |||||
sceneggiatura | James Kennaway | |||||
regia | J. Lee Thompson | |||||
produzione | GB / USA, 1970 | genere | drammatico | durata | 1h 52' | |
trama | In disaccordo con il marito, Douglas Dow, con il quale da tempo non vive più insieme, la giovane lady Hilary Ferguson, è tornata ad abitare con il fratello Charles al quale la legano abitudini sregolate e una consuetudine, che dura dall'infanzia, a strani giochi. Charles, però, prova per la sorella qualcosa di più: è innamorato di lei. Per questa ragione, allorché Hilary e Douglas, che si voglio ancora bene, cercano di riunirsi, cerca in ogni modo di ostacolare la riappacificazione ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
101