SCHEDA | ||||||
titolo | La città dei ragazzi (tit. orig.: Boys Town) | distribuito da | Metro Goldwyn Mayer | |||
interpreti | Spencer Tracy (Father Edward J. Flanagan) [dopp. da Gaetano Verna], Mickey Rooney (Whitey Marsh) [dopp. da Mauro Zambuto], Henry Hull (Dave Morris) [dopp. da Gualtiero De Angelis], Leslie Fenton (Dan Farrow), Gene Reynolds (Tony Ponessa), Edward Norris (Joe Marsh) [dopp. da Adolfo Geri], Addison Richards (il giudice), Minor Watson (il vescovo), Jonathan Hale (John Hargraves), Bobs Watson (Pee Wee), Martin Spellman (Skinny), John Hamilton (guardiano), Claire McDowell (nonna cattolica), John Wray (Weasel), Helen Dickson (suora). 4/15 |
|
||||
fotografia | Sidney Wagner | |||||
musiche | Edward Ward | |||||
sceneggiatura | Dore Schary; Eleanore Griffin; John Meehan | |||||
regia | Norman Taurog | |||||
produzione | USA, 1938 | genere | drammatico | durata | 1h 36' | |
trama | Dopo aver assistito un condannato a morte, padre Flanagan decide di fare qualcosa per i giovani sbandati del Nebraska e fonda una casa per ragazzi. Dopo un anno ospita cinquanta ragazzi e decide di allargare il progetto: acquista un terreno e contrae molti debiti, ma riesce a far nascere una città dei ragazzi, che la gestiscono autonomamente condividendo le responsabilità. Un ergastolano chiede a Flanagan di accogliere il fratello Whitey, per evitare che finisca come lui. Insofferente alle regole, Whitey si allontana presto e causa involontariamente un incidente al piccolo Briciola, cui lo lega un forte affetto ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1770