SCHEDA | ||||||
titolo | Tragico oriente (tit. orig.: Behind the Rising Sun) | |||||
interpreti | Margo (Tama Shimamura), Tom Neal (Taro Seki), J. Carrol Naish (Reo Seki), Robert Ryan (Lefty O'Doyle), Gloria Holden (Sara Braden), Donald Douglas (Clancy O'Hara), George Givot (Boris), Adeline De Walt Reynolds (la nonna), Leonard Strong (il padre di Tama), Philip Ahn (l'ufficiale giapponese che uccide Takahashi), Abner Biberman (ispettore), Fred Essler (Takahashi), Benson Fong (messo giapponese), Lee Tung Foo (invitato), Connie Leon (la madre di Tama). 0/15 |
|
||||
fotografia | Russell Metty | |||||
musiche | Roy Webb | |||||
sceneggiatura | Emmet Lavery; James Young | |||||
regia | Edward Dmytryk | |||||
produzione | USA, 1943 | genere | drammatico | durata | 1h 28' | |
trama | Un giovane giapponese, figlio di un diplomatico, ritornato in patria dagli Stati Uniti, dove ha compiuto gli studi, si mette a lavorare con un ingegnere americano e s\'innamora della di lui segretaria giapponese. Naturalmente, le idee, che il giovane ha portato con sé dall\'America, stanno in aperto contrasto con quelle del padre, fervente tradizionalista giapponese ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
111