SCHEDA | ||||||
titolo | Intrigo internazionale (tit. orig.: North by Northwest) | distribuito da | Metro Goldwyn Mayer | |||
interpreti | Cary Grant (Roger O. Thornhill) [dopp. da Renato Turi], Eva Marie Saint (Eve Kendall) [dopp. da Rita Savagnone], James Mason (Phillip Vandamm) [dopp. da Riccardo Mantoni], Jessie Royce Landis (Clara Thornhill) [dopp. da Franca Dominici], Leo G. Carroll (il professore) [dopp. da Giorgio Capecchi], Philip Ober (Lester Townsend) [dopp. da Arturo Dominici], Josephine Hutchinson (sig.ra Townsend), Martin Landau (Leonard) [dopp. da Oreste Lionello], Adam Williams (Valerian), Edward Platt (Victor Larrabee) [dopp. da Manlio Busoni], Robert Ellenstein (Licht), Les Tremayne (banditore) [dopp. da Manlio Busoni], Philip Coolidge (dott. Cross), Edward Binns (cap. Junket), Ken Lynch (il poliziotto Charley), Stanley Adams (ten. Harding), Malcolm Atterbury (l'uomo all'incrocio), Sara Berner (la voce della centralinista), Jack Daly (steward), Lawrence Dobkin (agente CIA), Tommy Farrell (Eddie), Jesslyn Fax (donna), Ned Glass (bigliettaio) [dopp. da Giovanni Saccenti], Alfred Hitchcock (l'uomo che perde l'autobus), Madge Kennedy (la casalinga sig.ra Finlay), Alexander Lockwood (il giudice Anson B. Flynn) [dopp. da Olinto Cristina], Carl Milletaire (impiegato dell'albergo) [dopp. da Massimo Turci], Frank Wilcox (Weitner), Robert Williams (agente di pattuglia), Carleton Young (Fanning Nelson). 12/30 |
|
||||
fotografia | Robert Burks | |||||
musiche | Bernard Herrmann | |||||
sceneggiatura | Ernest Lehman | |||||
regia | Alfred Hitchcock | |||||
produzione | USA, 1959 | genere | drammatico/thriller | durata | 2h 16' | |
trama | Roger Thornhill, agente di pubblicità, arrestato per aver guidato in stato di ubriachezza, racconta alla polizia una storia incredibile. Mentre si trovava in un albergo di New York, era stato rapito da due uomini, portato nella villa di un certo Townsend, interrogato, costretto a bere del wisky e spinto in una automobile da corsa: si voleva evidentemente farlo morire in stato di ubriachezza. Thornhill ricorda che i suoi rapitori si rivolgevano a lui chiamandolo George Kaplan ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2189